Lunedì 4 marzo si è svolta una nuova sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano: 18 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:30 le commissioni di laurea hanno esaminato le tesi e hanno ascoltato le presentazioni dei candidati.
In questa sessione la maggior parte dei laureandi ha discusso la tesi partendo da una esperienza di stage in azienda. Questi futuri ingegneri infatti hanno scelto di arricchire il proprio curriculum formativo con una stimolante esperienza lavorativa in azienda prima del conseguimento del titolo con risultati molto soddisfacenti: alcuni di loro infatti proseguiranno il rapporto con l’azienda dopo la laurea.
Associazione Industriali della Provincia di Cremona, Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona, I.S.I. SRL, Mail Up SpA, Microdata SRL, OPS SRL sono le aziende che hanno ospitato alcuni dei laureandi di questa sessione.
Queste numerose esperienze di stage denotano una sinergia in costante crescita tra il Polo di Cremona e le aziende del territorio che hanno saputo cogliere e apprezzare la qualità delle competenze offerte ai futuri ingegneri.
È costante la richiesta di laureandi e laureati in Ingegneria: chi fa Ingegneria al Politecnico di Milano dalle statistiche occupazionali trova subito lavoro, anzi si laureano avendo già trovato un lavoro. Il 33% risulta già occupato il giorno della laurea!
Le discussioni delle tesi sono pubbliche e questa è stata una buona occasione anche per i ragazzi che sono interessati ai Corsi in Ingegneria per valutare dai lavori presentati quali siano le attività richieste agli ingegneri da parte del mondo del lavoro. Gli studenti prossimi alla scelta post diploma interessati ai Corsi di Laurea in Ingegneria dovranno effettuare il test di ammissione entro il 6 luglio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
27/02/19Segue »
Open Day al Politecnico, grande partecipazione
L’iniziativa ha richiamato circa 200 studenti che hanno raggiunto questa mattina il Campus di Via Sesto, mentre 7 scuole, distribuite su tutto il territorio nazionale, hanno chiesto di poter seguire l’iniziativa in video collegamento dal proprio istituto. -
26/02/19Segue »
Studiare al Politecnico di Milano a Cremona per diventare gli ingegneri del domani
Open Day – Mercoledì 27 febbraio 2019. “Impegnativo: richiede molto tempo e disciplina. Stimolante: ti coinvolge emotivamente e ti forma in un ambiente armonico e produttivo. Gratificante: perché prima o poi tutta la fatica viene ripagata.”,
ecco come definiva la sua esperienza universitaria qualche mese fa, subito dopo la cerimonia di Laurea, Rafael che dal Messico si è trasferito a Cremona per studiare Ingegneria. -
10/12/18Segue »
Ingegnere per... diritto di nascita
L'intervista - Fabiana Amadini racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano. La passione nata nell’azienda di famiglia, il diploma al Romani e l’università e Parma e l’approccio con il lavoro: «I pannelli ecologici per isolare le abitazioni sono la nuova frontiera» -
05/11/18Segue »
Rafael Mosca: «La paura si può vincere»
L'intervista - Dal Messico a Cremona per coronare un sogno: laurearsi al Politecnico: «Gli inizi sono stati difficilissimi. Ma ho dato il meglio di me ed eccomi qua» -
24/09/18Segue »
Sessione di laurea al Politecnico: 13 nuovi ingegneri
Oggi lunedì 24 settembre sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano, 13 giovani hanno conseguito il titolo in ... -
21/09/18Segue »
Sessione di laurea al Polo di Cremona del Politecnico di Milano
Lunedì 24 settembre sessione di laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano, 13 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A ... -
31/08/18Segue »
«La nostra strada ci sta aspettando»
L'intervista - L’ing. Marina Nikolic racconta la sua ‘Eccellenza’ - Segue »
-
27/08/18Segue »
Galeotto fu un processore 286
L'intervista - Diego Nichetti racconta studi, aspettative e professione a Mondo Padano. L'informatica era di casa già da bambino. La laurea in ingegneria è venuta da sè -
31/07/18Segue »
Il sud rinasce se diventa 2.0
L'intervista - L’ing. Paolo Rizzello si racconta a Mondo Padano. Da Lecce a Cremona, dove si laurea in informatica: «Alla base del successo ci sono sempre sacrificio e lavoro» -
24/07/18Segue »
Sessione di laurea alla sede di Cremona del Politecnico di Milano
Ben 23 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. Per Eleonora Baroni e Riccardo Pagnan, inoltre, la laurea non rappresenta solo il conseguimento di un titolo di studio, ma il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati. -
11/07/18Segue »
A Cremona gli ingegneri di domani
Un centinaio di studenti da Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Toscana, Marche, Molise, Abruzzo, Calabria, Campania e Puglia hanno visitato il campus della nostra città -
09/07/18Segue »
L’importante è fare centro
L'intervista - L'Ing. Elisa Cerri si racconta a Mondo Padano. La laurea a Cremona, la specializzazione a Como, la scherma: «Confrontarmi con tanti studenti stranieri è stato un plus» -
09/07/18Segue »
Al Politecnico di Milano a Cremona si formano gli ingegneri del domani
Martedì 10 luglio il Polo di Cremona del Politecnico si presenterà agli studenti delle scuole medie superiori nel secondo appuntamento dell’anno: l’Open Day Estivo -
11/06/18Segue »
«A 27 anni sono già il capo»
L'intervista - L'ing. Marco Maestri racconta la sua storia: «La laurea in ingegneria gestionale mi ha aperto tante porte». Oggi è responsabile delle risorse umane alla Green Oleo - Segue »
-
10/04/18Segue »
Cremona come centro di attrazione per menti brillanti
Il Rettore Ferruccio Resta oggi presso la sede di Cremona del Politecnico di Cremona: «Bisogna pensare al futuro ed investire sul capitale umano» -
09/04/18Segue »
Politecnico, il Rettore Resta martedì a Cremona
Attività e prospettive con Comune, Fondazione Arvedi e ACSU -
31/03/18Segue »
Politecnico in festa per l'Open Day
Oltre ad assistere alla testimonianza diretta di alcuni neoingegneri che hanno concluso brillantemente il proprio percorso universitario, chi visiterà martedì 10 aprile 2018 il Campus di Cremona potrà scoprire quali sono le figure professionali più richieste attualmente dal mondo del lavoro e conoscere da vicino una tra le prime 20 università al mondo. -
08/03/18Segue »
Derovere-Politecnico, un progetto strategico per il territorio
Egregio Direttore,
ho letto con grande interesse la notizia del progetto di rigenerazione rurale che il Politecnico di Milano intende sviluppare sul ... -
Crema 29/11/18Segue »
Nasce l’Osservatorio di ricerca sul manifatturiero avanzato
L'iniziativa - Primo step dell’accordo AD-COM siglato tra Regione, Reindustria, aziende e università. Verso una filiera cosmetica più competitiva grazie all’Industry 4.0 -
22/01/19Segue »
Carlo Cottarelli conquista il campus di Cremona del Politecnico
Grande successo per la conferenza "Perché l'Italia non cresce" di Carlo Cottarelli che si è svolta oggi 22 gennaio 2019 dalle ...
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola” -
20/12/24 16:09Segue »
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica -
13/12/24 17:30Segue »
Infermieri, 12 nuovi laureati a Crema
«Pronti a fare la nostra parte, sul nostro territorio, accanto alle persone»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.