Maysa Ameera Andarini ha vissuto un anno a Cremona partecipando al progetto di Intercultura e frequentando il corso in Design di Moda presso l’Istituto di studi superiori Stradivari. Oggi è tornata a Giacarta, la capitale indonesiana, dove ha concluso il Liceo in Scienze Umane e Sociali (il sistema scolastico non prevede rigide differenziazioni tra licei come in Italia ma ha solo “sfumature”) e frequenta il corso di laurea in Public Policy and Management.
Come mai ha deciso di partecipare al progetto Intercultura?
«Mi considero una persona a cui piace imparare ed esplorare le novità. E’ una caratteristica che avevo anche in tenera età: sono sempre stata affascinata dalle altre culture e dagli altri modi di vivere che vedevo in televisione o scoprivo leggendo. La mia famiglia, inoltre, mi ha sempre spronato ad essere una ragazza indipendente in grado di fare molte cose. Andare all’estero, uscire dalla mia cosiddetta comfort zone è stata quindi una sfida finalizzata a questo: crescere, migliorare e rendermi ancora più indipendente...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
26/03/21Segue »
«Una sfida che consiglio»
L'intervista - Camila Acosta, dal Paraguay a Cremona con Intercultura: un anno di studi al liceo delle Scienze Umane “Anguissola” alla scoperta di differenze e assonanze tra Italia e Sudamerica -
Cremona 15/03/21Segue »
«Dal 21 giugno
Da Londra, Maria Laura Ventura, 33enne cremasca:
saremo liberi»
"Dal governo sostegno economico e regole flessibili" -
28/11/20Segue »
Immersa in un nuovo mondo
La storia di Cristina Bazzotti, dal Liceo Manin di Cremona alla Thailandia e... ritorno. «Un anno all’estero ti mette in gioco a 360 gradi: crollano le certezze e le convinzioni, un’opportunità unica per emanciparsi. Una volta tornati, niente sembrerà insuperabile» -
19/11/20Segue »
Il fascino è... ciò che non si conosce
L'intervista - Diana Amaximoaiei racconta il suo anno di studio in Paraguay grazie a Intercultura: «Questa esperienza mi ha lasciato ricordi indelebili e amicizie che dureranno per sempre» - Segue »
-
30/10/20Segue »
«Mi sono messa alla prova»
Giulia Moro racconta la sua esperienza di studio in Canada e Thailandia: «Trascorrere un periodo all’estero ti aiuta a superare gli ostacoli» -
17/10/20Segue »
Sognando gli Usa, destinazione pop
Ada Damini racconta il suo anno di studio all’estero: dal Liceo Manin al Wisconsin: «L’America non è quella dei film, ma organizzazione, precisione e gentilezza sono state eccezionali. I miei compagni mi facevano mille domande sull’Italia e sulla sua cultura» -
Cremona 18/09/20Segue »
"Non ci siamo mai fermati"
Paola Cinquetti, referente di Intercultura per Cremona, racconta l'emergenza -
05/09/20Segue »
Intercultura scalda i motori
Prime partenze, confermate le borse di studio. Emma Torresani racconta la sua esperienza al rientro dagli Usa: «Così sono diventata più indipendente, matura e consapevole» -
27/10/21Segue »
Scuola, ultimi giorni per studiare all’estero con intercultura: fino al 10 novembre è possibile iscriversi sul sito www.intercultura.it
I volontari di Cremona hanno organizzato un incontro online il giorno 27 Ottobre alle ore 18:00 per la presentazione dei programmi. Per iscriversi: https://forms.gle/TJUG1TgXvDv1ZEDu6
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola” -
20/12/24 16:09Segue »
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.