La Ass. Provinciale LILT - LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI di CREMONA – Associazione di Promozione Sociale, con sede in Cremona al civico 8 di Via Alfeno Varo, bandisce prendendo atto della volontà della Famiglia del Dott. Vanni Adami che provvederà al finanziamento annuale dell’iniziativa, un concorso a titoli, per l’assegnazione di n° 1 borsa di studio di € 1000,00 (mille euro), da assegnarsi a uno studente universitario residente da almeno 10 anni nei Comuni della Provincia di Cremona, frequentante nell'anno accademico in corso il 4°, 5° o il 6° anno di una Facoltà di Medicina e Chirurgia italiana e che abbia sostenuto, con un punteggio medio non inferiore a 26/30, almeno i 3⁄4 dei CFU degli esami previsti dal piano di studi degli anni precedenti. Sono esclusi gli iscritti al 6° anno che hanno già discusso la tesi di laurea, gli iscritti fuori corso all’anno accademico e i vincitori delle precedenti
edizioni della Borsa di Studio Vanni Adami- LILT CR.
Gli aspiranti a detta borsa sono invitati a presentare domanda in carta libera
all’indirizzo PEC (Posta Elettronica Certificata): liltcremona@arubapec.it dal 2 marzo 2025 al 28 aprile 2025 dopo aver preso visione del bando completo di tutti i requisiti che può essere richiesto all’indirizzo PEC sopra indicato: Il bando completo è anche disponibile presso la segreteria della LILT di Via Alfeno Varo 8 in Cremona e sul sito: www.vanniadami.org.
Alla domanda, completa dei dati identificativi e dei recapiti del richiedente, vanno allegati:
• certificazione attestante l’iscrizione al corso di Laurea
• certificazione degli esami sostenuti con il relativo punteggio
• copia del piano di studi dettagliato anno per anno
• autocertificazione del proprio stato di famiglia
• dichiarazione di ogni componente del nucleo famigliare relativa ai redditi del 2024 (ISEE)
• ogni altra documentazione in copia non autenticata o ogni altra autocertificazione che il richiedente reputi opportuno presentare.
La LILT-CR si riserva di richiedere gli originali della documentazione autocertificata dal richiedente allo scopo di verificarne la veridicità. In caso di dichiarazioni mendaci o falsità in atti il richiedente sarà escluso dalla graduatoria.
La LILT _CR procederà a redigere graduatoria degli aspiranti al conferimento della borsa di studio, che sarà assegnata allo studente col miglior punteggio e, a parità di merito :
a) allo studente il cui nucleo famigliare abbia il minor reddito complessivo
b) a parità delle condizioni precedenti, a quello che risulti orfano di entrambi i genitori; in subordine, di uno solo di essi
c) a parità delle condizioni precedenti, a quello col miglior voto di maturità.
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
11/04/25 17:20Segue »
AI: beneficiamone, non subiamola
Bubani all'evento organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti: «La progressione è quasi quotidiana. Dobbiamo essere noi a guidare lo strumento» -
04/04/25 18:01Segue »
Sguardo internazionale
Stefano Calderoni, da Ravenna alla Cattolica di Cremona, si racconta: «Un valore aggiunto la partnership con università di tutto il mondo» -
21/03/25 15:34Segue »
«Agrifood, sfide stimolanti da affrontare. E un particolare
Edoardo Zanotti, studente iscritto al corso in Agricultural and food economics della Cattolica
interesse verso l’evoluzione dell’alimentazione del futuro» -
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
07/03/25 16:46Segue »
Il cibo non è solo alimentazione
Natasha Guindani: «Attorno a esso si sviluppano momenti, sentimenti, tradizioni. Io creo contenuti coinvolgenti» -
28/02/25 16:20Segue »
«Modelli belli della nostra scuola»
PremiAgraria 2025: a Crema un riconoscimento per gli ex alunni dello Stanga -
14/02/25 17:47Segue »
«Coordinamento e fiducia»
Il Prefetto Giannelli al corso in Management delle amministrazioni pubbliche -
14/02/25 16:53Segue »
Dallo sbarco sulla Luna dell’Apollo 11
Luigina Feretti a Cremona per i 20 anni degli “ex dell’Aselli”
a una carriera scientifica straordinaria -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
27/12/24 15:46Segue »
«Sport e studio le mie passioni»
L'intervista - Federica Venturelli, studentessa di Farmacia e ciclista, si racconta a Mondo Padano: il 5 dicembre ha vinto il Concorso “Donna Sport - L’atleta più brava a scuola” -
20/12/24 16:09Segue »
«La mia ambizione? Colmare il divario tra ricerca e applicazioni pratiche nell’industria alimentare»
Intervista a Flavia Fiumara, iscritta al Master Ferrero della Cattolica -
13/12/24 17:30Segue »
Infermieri, 12 nuovi laureati a Crema
«Pronti a fare la nostra parte, sul nostro territorio, accanto alle persone»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.