Travolta Pistoia
Vanoli Cremona-The Flexx Pistoia 87-67
Parziali: 26-21, 51-33, 71-44
Vanoli Cremona: Amato 3, Mian, Gaspardo 6, Wojciechowski 7, Biligha 14, Turner 23, York, O.Thomas 15, T.Thomas 5, Holloway 14, Jovanovic ne, Boccasavia. All.: Pancotto.
The Flexx Pistoia: Thornton ne, Cournooh 5, Di Pizzo 2, Petteway 9, Antonutti 9, Lombardi, Magro 2, Hawkins 15, Moore 8, Boothe 17, Solazzi. All.: Esposito.
Arbitri: Seghetti, Paglialunga, Calbucci.
Esordio con il botto per la Vanoli Cremona che all’ottavo tentativo vince la gara d’apertura del proprio campionato: a farne le spese una Pistoia irriconoscibile, troppo in difficoltà per essere vera. A onor del vero, Cremona ha interpretato la partita magistralmente, ripartendo dal primo tempo della semifinale di supercoppa con Milano, ovvero segnando 51 punti con cifre quasi irreali e un Turner trascinatore (23 punti con 5/8 da tre alla fine per lui) e un Biligha solido e concreto sotto le plance (14 punti e 8 rimbalzi, equamente divisi tra offensivi e difensivi).
Una Vanoli che nemmeno dopo la pausa lunga ha staccato il piede dall’acceleratore, arrivando a toccare il massimo vantaggio sul +31 al minuto 25, 69-38: lì la Pancotto band, con le seconde linee in campo, ha abbassato leggermente la guardia, concedendo il fianco a Pistoia che si è riportata sotto i venti punti, costringendo Pancotto a rimettere i titolari. Ci ha pensato un incontenibile Turner a chiudere la contesa: 87-67. Buona la prima quindi, con un buon gioco messo in mostra: soltanto York ha “steccato” con uno 0/8 al tiro che grida vendetta, ma la guardia americana si è messa al servizio della squadra con alcuni buoni rimbalzi ed assist.
I primi due punti sono incamerati, domenica la prima trasferta stagionale si chiama Trento. Un esame più tosto rispetto a Pistoia, dove Pancotto potrà testare ulteriori progressi dei propri ragazzi.
© Riproduzione riservata
-
18/04/25 13:12Segue »
Il post (post) punk così sincero
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica. Accordi & Disaccordi
made in Dublino -
18/04/25 18:44Segue »
Alla ricerca delle ‘Connessioni per il Futuro’
Scuole, ITS e aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico, la necessità di un confronto a tutto campo per restare al passo dei tempi e guardare oltre - Segue »
-
18/04/25 18:35Segue »
«Il percorso giusto per me»
Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
18/04/25 18:31Segue »
Passione e motivazione
Nicolò Duca, Laurea Magistrale in Agricultural Engineering: «L’unione tra ingegneria e agricoltura mi ha catturato sin da subito»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.